Spia Accesa

SPECIALISTI DELLA REVISIONE

Hai una spia accesa sul cruscotto e non sai come spegnarla?

La spia motore è ormai divenuta la prima avvisaglia che qualcosa non sta andando

per il verso giusto sotto il cofano della nostra auto. Mentre una volta ci si accorgeva

di un guasto solo al peggioramento delle prestazioni, oggigiorno la spia motore ci

avvisa tempestivamente della presenza di un’anomalia. L’elettronica ha fatto passi

da gigante anche nell’industria automobilistica, grazie ai suoi numerosi sensori l’ECU

(centralina controllo motore) ha il totale controllo su tutto ciò che avviene durante il

funzionamento del gruppo propulsore. Sfortunatamente anche i migliori sbagliano.

Può capitare, infatti, che la centralina motore prenda lucciole per lanterne e

accendendo la spia MIL sul quadro strumenti costringa

l’automobilista ad una sosta in officina per un check up. Alcuni dei guasti che la

centralina è in grado di rilevare possono dipendere dalla normale usura e perdita di

efficienza di costosi componenti del motore che di per sé sono ancora in grado di

funzionare, purtroppo la centralina non è sempre in grado di stabilire se questi

componenti possono continuare a svolgere le loro attività o se necessitano di essere

sostituiti. In questi casi la spia motore diventa una inutile scocciatura per chi siede al

posto di guida, costringendo a continue visite dal meccanico per l’azzeramento della

memoria errori.

 

Fortunatamente c’è la soluzione, grazie alla programmazione elettronica possiamo

impedire che la centralina riconosca come problemi quelli che in realtà non lo sono,

la spia motore si accenderà solo in caso di vere anomalie e non tormenterà più chi

sta dietro al volante. Spesso non sono nemmeno necessari interventi meccanici

risparmiando cosi tempo e denaro.

 

Valvola EGR

Su ormai tutte le auto è presente la valvola EGR che è la causa di molti problemi dei

moderni motori. Questa valvola serve ad ridurre alcuni tipi di inquinanti dei gas di

scarico, riciclando parte di essi è in grado di abbassare le temperature di

combustione e di limitare la produzione di NOx. Purtroppo esistono svariati effetti

collaterali connessi a tale dispositivo come per esempio l’imbrattamento ed

intasamento dei condotti di aspirazione del motore con conseguente perdita di

potenza, spia motore accesa e nei casi più gravi impossibilità di avviamento.

La nostra officina è in grado di ridurre l’impatto della valvola egr sul motore con una

parametrizzazione elettronica, senza bisogno di sostituire costosi componenti e

spesso senza nemmeno modifiche meccaniche.

Offriamo anche la possibilità di eliminare totalmente la valvola, sempre

intervenendo con il solo computer (per un utilizzo sportivo del veicolo).

 

Officine Giacobbi

Centro revisioni, officina meccanica, elettrauto e ricambio gomme.

Officine Giacobbi
Via dei Pini 2/4
46040 Casalromano (MN)

P.I. 02189500206  M5UXCR1